arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Ca’ Negra, azienda associata a Confagricoltura Rovigo, amplia l’allevamento per la razza Wagyu - Domani a Loreo inaugurazione della nuova stalla per i manzi giapponesi

08 October 2024
Ca’ Negra, azienda associata a Confagricoltura Rovigo, amplia l’allevamento per la razza Wagyu - Domani a Loreo inaugurazione della nuova stalla per i manzi giapponesi -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Domani a Loreo (Rovigo) inaugurazione della nuova stalla per i manzi giapponesi, che producono la carne definita la migliore al mondo. L’azienda oggi conta 170 capi della tipologia orientale e detiene un marchio registrato a livello europeo

 

Rovigo, 8 ottobre 2024 - Tenuta Ca’ Negra, azienda di Confagricoltura tra i primi produttori in Italia di carne Wagyu, specialità ottenuta da manzi giapponesi e definita la migliore al mondo, inaugura domani alle 10.30 in via Ca’ Negra a Loreo (Rovigo) una nuova stalla progettata ad hoc per la razza. Per festeggiare il completamento dei lavori di ampliamento del complesso aziendale, gli ospiti avranno l'opportunità di degustare i pregiati prodotti Wagyu Cà Negra, immergendosi in una tradizione che unisce qualità, innovazione e sostenibilità.

Il nuovo ampliamento zootecnico rappresenta un traguardo significativo per Tenuta Ca’ Negra, che si fregia del marchio “Qualità Verificata” istituito dalla Regione Veneto, e segna un ulteriore passo avanti nel continuo percorso di crescita e innovazione dell’azienda. All’inaugurazione saranno presenti i fratelli Ferdinando e Andrea Borletti, proprietari della società agricola, quarta generazione della storica famiglia attiva nell’agricoltura veneta dal 1939 e dedita alla zootecnia bovina dal 1960. introducendo negli anni importanti innovazioni come le prime stalle su grigliato e la diversificazione delle razze da carne.

 

È stato alla fine degli anni Novanta che ha preso vita il progetto Wagyu, dedicato all'allevamento di una delle razze bovine più pregiate al mondo, nota per la qualità straordinaria della sua carne e utilizzata anche da chef stellati. Ed è oggi un marchio di eccellenza che caratterizza l'azienda. Tenuta Ca’ Negra ha registrato a livello europeo il marchio Wagyu Ca’ Negra - Venezia, e dal 2010 è membro delle rinomate Australian Wagyu Association e American Wagyu Association. Ad oggi il progetto Wagyu conta circa 170 capi, molti dei quali iscritti al libro genealogico delle razze bovine. Ma non solo Wagyu: l'azienda alleva anche circa 900 capi di razza francese Charolaise, inseriti ogni anno nel circuito della Grande distribuzione organizzata (Gdo).

“Aziende come questa sono un orgoglio per la nostra organizzazione – sottolinea Lauro Ballani, presidente di Confagricoltura Rovigo -, perché dimostrano come capacità imprenditoriale e innovazione portino sempre a grandi risultati. La Borletti è una famiglia storica, che ha però avuto il coraggio e la lungimiranza di guardare oltre i propri confini scommettendo su una razza pregiata, la cui carne è tra le più apprezzate al mondo. Che tutto questo avvenga in terra polesana può essere un’iniezione di fiducia per altre aziende agricole che abbiano voglia di investire su progetti di nicchia e innovativi, con maggiori possibilità di successo sul mercato. Ora, dopo la nomina del nostro presidente nazionale Massimiliano Giansanti alla guida del Copa, il coordinamento che unisce tutte le principali associazioni agricole a livello europeo, potremo essere ancora più incisivi nel sostenere l’attività imprenditoriale dei nostri agricoltori”.

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi