arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Claudio Cressati ricorda Roberto Felluga

17 novembre 2021
Claudio Cressati ricorda Roberto Felluga -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La prematura scomparsa di Roberto Felluga costituisce una perdita per tutta l’agricoltura italiana e, in particolare, per quella regionale. Ma per una parte di essa, per la Confagricoltura di Gorizia-Trieste, è molto di più: è il venir meno di un simbolo, di una bandiera, di una parte fondamentale della sua storia negli ultimi decenni, in continuità con quella del padre Marco, capostipite di una generazione di vitivinicoltori che hanno saputo anticipare e condurre l’evoluzione del settore puntando sull’assoluta qualità del prodotto.

Roberto non rappresentava esclusivamente le proprie aziende, ma si era messo al servizio della comunità del vino sia all’interno del Consorzio DOC Collio sia, soprattutto, della nostra organizzazione, con un impegno che ha onorato fino all’ultimo, nei vari incarichi che nel corso degli anni ha ricoperto, in particolare quale presidente della sezione vitivinicola di Confagricoltura FVG.

Ma Roberto andava oltre i confini del territorio e il suo nome godeva di notorietà e di stima a livello internazionale. Le sue qualità professionali si univano a una naturale gentilezza che caratterizzava la sua personalità. Ha saputo evolversi nella tradizione, il che rappresenta quel valore aggiunto che contraddistingue i grandi imprenditori.

Per noi era anche un amico e un punto di riferimento, fonte di importanti consigli, sempre volti a rafforzare il profilo qualitativo del vino friulano. Le nostre condoglianze vanno alla sua famiglia e a tutti i suoi collaboratori, nella certezza che il suo operato non andrà disperso, ma continuerà ad essere una fonte di ispirazione per tutta la vitivinicoltura della nostra terra.

Claudio Cressati

Presidente Confagricoltura Gorizia e Trieste

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi