arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Confagricoltura Mantova al Seminario Estivo di Symbola. Conferenza il 12 giugno sui “Territori in transizione”

10 June 2025
Confagricoltura Mantova al Seminario Estivo di Symbola. Conferenza il 12 giugno sui “Territori in transizione” -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Per il terzo anno consecutivo Confagricoltura Mantova partecipa al Seminario Estivo della Fondazione Symbola, a Mantova dal 12 al 14 giugno al Teatro Bibiena. Confagricoltura parteciperà con idee e spunti di riflessione, affidati alla voce del suo presidente Alberto Cortesi, protagonista della conferenza “Territori in transizione” (giovedì 12 alle 17), ma anche attraverso i sapori e la qualità garantita dai suoi produttori. Anche quest’anno, infatti, aziende agricole e agriturismi forniranno le materie prime per i pasti degli ospiti e dei relatori, dando una testimonianza diretta delle eccellenze enogastronomiche del territorio mantovano.

«Siamo orgogliosi di partecipare, per il terzo anno consecutivo, al Seminario Estivo di Symbola, occasione importantissima per un confronto e un allineamento su temi prioritari per noi e per le altre organizzazioni con le quali dialogheremo il prossimo 12 giugno – spiega il presidente di Confagricoltura Mantova Alberto Cortesi -. Il panel “Territori in transizione” sarà occasione preziosissima per discutere di alcune istanze assolutamente prioritarie per Confagricoltura, come la gestione sostenibile del territorio e la transizione verso un un’agricoltura sempre più specializzata e sempre più composta da imprese e imprenditori”.

“Sempre di più oggi siamo in grado, come imprenditori agricoli, di aumentare le nostre produzioni riducendo costantemente il nostro impatto e le nostre emissioni nell’ambiente – prosegue Cortesi - Merito della nostra costante vocazione agli investimenti tecnologici, con scienza e innovazione che, da sempre, sono per noi elemento cardine nella nostra attività quotidiana”.

“Parleremo anche di transizione energetica, con gli impianti di biogas, biometano e quelli fotovoltaici (CER) che sono orami realtà consolidate, e sempre più in espansione, nel nostro territorio. – conclude il presidente dell’associazione - Affronteremo il tema delle filiere e dell’export verso i paesi Ue ed extra-Ue, aspetto ormai fondamentale per le nostre aziende. E infine metteremo al centro le persone: i nostri imprenditori si stanno sempre più trasformando in veri e propri manager agricoli, con piena autonomia decisionale. Il nostro compito è quello di supportarli e farli crescere”.

Ci saranno anche gli agricoltori e gli agriturismi di Confagricoltura Mantova, anche se a parlare saranno soprattutto i loro prodotti. Anche quest’anno, infatti, Confagricoltura fornisce le materie prime di pasti e rinfreschi. Le aziende mantovane che forniranno i loro prodotti sono: Corte Camerlenga di Viadana per culaccia, salame mantovano, mortadella e prosciutto cotto; azienda agricola Senga di Marcaria per le mostarde; soc. agr. Gandini Antonio di Guidizzolo per insalata e pomodorini rossi e gialli; soc. agr. Maldura di Borgo Virgilio per zucchine, melanzane, cipollotti e peperoni; soc. agr. Francescon di Rodigo per il melone.

Inoltre, la Latteria Mogliese di Sermide fornirà il Parmigiano Reggiano, la Latteria San Donato di Castellucchio il Grana Padano e il caseificio Forte d’Attila nodini di mozzarella e caciotta tartufina.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi