arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte

19 June 2025
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura Piemonte, entrata ufficialmente a far parte della rete del Cluster Legno Piemonte – CLP nello scorso novembre, ha firmato martedì 17 giugno l’atto costitutivo che dà il via a una revisione della strategia forestale sul territorio.

Enrico Allasia, presidente regionale della Federazione degli imprenditori agricoli, esprime soddisfazione a fronte degli obiettivi che attraverso una buona cooperazione tra le parti si raggiungeranno: “E’ necessario valorizzare ecosistemi, filiere e logistiche, in una sinergica cooperazione con le richieste di mercato. Auspico che anche altri enti e organizzazioni impegnate a vario titolo a confrontarsi con temi forestali vogliano entrare nella rete, affinché si amplifichi la conoscenza e la diffusione della cultura del legno”.

In Piemonte vi è un’enorme risorsa arborea, che ha bisogno di una gestione efficiente e sostenibile per assicurare la cura e la manutenzione del soprassuolo forestale, importante anche per la prevenzione da fenomeni come il dissesto idrogeologico e gli incendi.

Agricoltori e proprietari forestali sono attivi in prima battuta e avere uno strumento come le linee guida del CLP, sostenuto concretamente dall’attuazione della Strategia Forestale Nazionale, può rendere le attività selvicolturali sostenibili anche dal punto di vista economico.

Tra gli obiettivi del progetto:

Il sostegno alla realizzazione di buone prassi nell’ambito dell’economia circolare, attraverso lo studio e l’applicazione di un modello virtuoso di recupero e riutilizzo del materiale di scarto derivante dalla lavorazione del legno (filiere energia e imballaggi);

Lo sviluppo con le aziende e la PA di progettualità tecniche, digitali e culturali che sostengono il settore legno in tutta la sua filiera;

La promozione dell’innovazione attraverso la cooperazione.

https://clusterlegno.it/il-progetto-clp/

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi