arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Confagricoltura Puglia: Uva da tavola, oltre alla gestione dello straordinario serve programmare sviluppo sostenibile

18 October 2022
Confagricoltura Puglia: Uva da tavola, oltre alla gestione dello straordinario serve programmare sviluppo sostenibile -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Continuare a considerare i problemi dell’uva da tavola pugliese un’emergenza non ci aiuta ad affrontare le criticità alla radice”: Confagricoltura Puglia, attraverso il presidente Luca Lazzàro e il presidente di sezione Massimiliano Del Core, ha chiesto - durante il Tavolo sull’uva da tavola convocato in Regione - di allargare la visuale.  

All’incontro, convocato dall’assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia e dal presidente della Commissione Attività Produttive della Regione, Francesco Paolicelli, Confagricoltura ha rimarcato che “Bisogna affrontare la nuova contingenza con decisione e facendo scelte. Legare ancora una volta il crollo dei prezzi solo a dinamiche speculative interne alla filiera e lamentarsi con le istituzioni per le dinamiche di mercato che mortificano l’offerta e impoveriscono il settore ci allontana dalla soluzione del problema, ci allontana dalla crescita”. Durante l’incontro, Confagricoltura Puglia ha chiesto alle istituzioni di reagire prontamente a favore del territorio e sostenere i produttori che hanno subito disagi e perdite economiche derivanti dai fenomeni atmosferici. 

“Oltre alla gestione dello straordinario, per il quale Confagricoltura ha chiesto all’assessorato di provare ad attingere dal Fondo Nazionale per la competitività delle Filiere, serve programmare lo sviluppo del settore, sfruttare al meglio Pnrr e Psr, rinnovare gradualmente le colture varietali e promuovere il prodotto. La crisi c’è, la viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, gli imprenditori e i lavoratori del comparto lo sanno bene, ma è solo con l’aggregazione che si può valorizzare e gratificare il lavoro degli agricoltori, lavorando insieme per la crescita dell’economia della Puglia”. 

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi