Ventimila aziende in provincia di Cuneo lavorano senza sosta in questi giorni. Sono le imprese del settore agricolo, che nonostante l’emergenza Coronavirus, operano a pieno ritmo, rispettando rigorosamente tutti i protocolli in materia di igiene e di sicurezza sul lavoro, per contribuire a fornire cibo ai consumatori. “Rimani a casa. Ci pensiamo noi a produrre il cibo ogni giorno. Lo facciamo da sempre e per sempre”, è uno dei messaggi che la Confagricoltura di Cuneo, aderendo alla campagna nazionale, sta utilizzando sulle sue pagine social per ribadire che l’agricoltura, oggi più che mai, non può fermarsi. Parliamo di un comparto che, nella Granda, è impegnato a coltivare in modo sempre più sostenibile oltre 300 mila ettari di Superficie Agricola Utilizzata, dando lavoro ad oltre 30mila addetti.
“Gli agricoltori e soprattutto gli allevatori non si fermano mai. Gli animali – ricorda Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo e Piemonte – devono essere accuditi quotidianamente, 365 giorni all’anno, e anche in questa circostanza il mondo delle campagne continua la sua attività, con maggior impegno e attenzione, per far sì che i rifornimenti alimentari vengano sempre assicurati. Stiamo registrando difficoltà nel comparto lattiero caseario per un blocco immediato, dalla sera al mattino, degli ordinativi da parte della ristorazione collettiva, dei ristoranti e dei pubblici esercizi: con l’impegno di tutta la filiera cerchiamo di indirizzare la produzione verso altri sbocchi”.