
Nel servizio di Studio Aperto, su Italia 1, il direttore di Confagricoltura Emilia Romagna, Guido Zama, spiega come il settore agricolo, in questo momento di emergenza sanitaria legata al coronavirus, rischia di finire in ginocchio per mancanza di manodopera stagionale nelle campagne dell'Emilia Romagna. Interviene anche un produttore di ciliegie di Vignola socio Confagricoltura.
Le più lette
Vedi tutte
Nuovi adempimenti per i datori di lavoro, Giansanti: “Necessaria una proroga, insostenibili nuovi oneri burocratici in questo momento: la siccità ha stravolto il calendario delle raccolte”

09 agosto 2022Comunicati
Nutriscore, lo stop dell’Antitrust nasce da una segnalazione fatta da Confagricoltura: ne parla il presidente Giansanti sul Sole 24 Ore

06 agosto 2022Dicono di noi
Siccità: la presidente del Senato Casellati visita il Polesine. Emo Capodilista: Serve un piano strategico nazionale per risparmiare acqua

05 agosto 2022Dicono di noi
Etichettatura alimenti, l’Antitrust accoglie i rilievi di Confagricoltura e ribadisce i limiti del Nutriscore: è fuorviante per i consumatori e può indurre all’ingannevolezza

04 agosto 2022Comunicati
Suini, accolta la richiesta di Confagricoltura: il Mipaaf autorizza l’accorpamento dei controlli per le partite fuori peso

06 agosto 2022Comunicati
DL Aiuti Bis: primo segnale, ma sono necessari interventi strutturali per le imprese

04 agosto 2022Comunicati
Vendemmia: calano i volumi, ma sulla qualità vince chi ha lavorato bene in vigna. Castellucci: aumentano i costi, attenzione ai mercati

08 agosto 2022Comunicati
I danni da siccità all’agricoltura nell’intervento del vicepresidente di Confagricoltura Giordano Emo Capodilista

08 agosto 2022Dicono di noi
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.