
Dal 17 al 20 settembre il consorzio Cascine Piemontesi, promosso da Confagricoltura Cuneo in collaborazione con la Camera di Commercio di Cuneo, parteciperà a “Cheese” a Bra con uno spazio istituzionale allestito in piazza Carlo Alberto (stand CA 41) che ospiterà nei quattro giorni della kermesse una serie di appuntamenti rivolti a grandi e piccini. Si comincia venerdì 17, alle 10.30, quando Mario Collino, in arte “Prezzemolo”, racconterà ai bambini delle scuole primarie di Bra curiosità e aneddoti sulla transumanza e sull’importanza degli animali nel mondo agricolo, in linea con il tema di questa edizione della rassegna internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Sempre venerdì, alle 12.30, avrà luogo la presentazione del consorzio Cascine Piemontesi ad autorità e ad addetti del settore, mentre sabato 18, alle 11, ci sarà il laboratorio “Come fare il formaggio a casa?”, organizzato in collaborazione con Agenform, per capire come realizzare il formaggio tra le mura domestiche.
Sabato 18 e domenica 19, alle 16, verrà invece presentata la quarta edizione dell’evento “Calume el vache: il ritorno delle mandrie a valle”, organizzato da Confagricoltura Cuneo per far conoscere il mondo dei malgari e della montagna e in programma quest’anno a Celle Macra giovedì 30 settembre. A chiudere gli appuntamenti promossi dal consorzio, lunedì 20, alle 11, sarà l’appuntamento “Incontra le esperienze di Cascine Piemontesi”, rivolto ai tour operator.
Le più lette
Vedi tutte







Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.