arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Inaugurato nella sede di Confagricoltura Frosinone il primo sportello provinciale dell'Ente nazionale per il Microcredito

17 November 2021
Inaugurato nella sede di Confagricoltura Frosinone il primo sportello provinciale dell'Ente nazionale per il Microcredito -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Un'arma in più per contrastare la crisi economica. Un servizio in più per migliaia di aziende agricole del territorio ma non solo, anche un aiuto in più al cittadino che intende fare impresa. Stiamo parlando dello sportello territoriale del Microcredito che da oggi, 17 novembre, è attivo presso gli uffici della Confagricoltura di via Adige 41 a Frosinone. Questa mattina il taglio del nastro: “Si tratta di uno strumento multifunzionale che mira a sostenere la cosiddetta “piccola imprenditoria”, agevolando quella inclusione sociale – spiega il presidente di Confagricoltura Frosinone Vincenzo del Greco Spezza – che è fondamentale per una ripartenza che non lasci indietro nessuno. Mi auguro che questo possa essere un ulteriore supporto per chi abbia voglia di fare impresa, in particolare mi riferisco al mondo agricolo, ma non solo, noi siamo convinti che ci sarà una ripartenza. In pratica, oggigiorno, troppe volte, molti cittadini e imprenditori hanno difficoltà ad accedere al credito. Quindi, il supporto dell’Ente Nazionale Microcredito, è mirato a ricercare soluzioni che possano agevolare questo percorso”. 

L’Ente Nazionale per il Microcredito è un Ente pubblico non economico che persegue la mission di favorire l'accesso al credito per la creazione di impresa attraverso la promozione degli strumenti di microfinanza, assistenza tecnica, ricerca, formazione e la diffusione di buone pratiche. Per realizzare questa mission si avvale di una Rete di Sportelli diffusi sul territorio nazionale, di cui i due sportelli delle sedi camerali entrano a far parte.

Alla conferenza stampa ha preso parte il Presidente di Confagricoltura Frosinone, Vincenzo del Greco Spezza, il Presidente Ente Nazionale Microcredito, Mario Baccini, il Direttore Confagricoltura Frosinone, Franco Simeone e Roberto Marta, Responsabile Area Sportelli Ente Nazionale Microcredito.

“La sinergia tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e Confagricoltura Frosinone – ha spietato il presidente Mario Baccini – saprà sicuramente essere produttiva per sostenere le azioni di microcredito volte a migliorare il tessuto socio economico del territorio. Questa è una grande occasione per poter fare rete e implementare le politiche attive del lavoro”.

Tra gli ospiti anche l’assessore a bilancio e finanze del Comune di Frosinone Riccardo Mastrangeli: “Un servizio come quello che offre il Microcredito è fondamentale per le piccole e medie imprese perché dà sostegno alle attività e ai loro lavoratori. Un plauso va a Confagricoltura per questa ottima iniziativa che aiuterà molte start-up ad ottenere i finanziamenti necessari”. A portare i saluti anche il neo rieletto presidente di Confimpreseitalia Guido D’Amico.

“Nella nostra visione – ha concluso il presidente del Greco Spezza – il microcredito deve sostenere non solo le attività agricole imprenditoriali che producono beneficio sociale e economico sul territorio, ma anche quelle che si muovono in vista di uno sviluppo ecosostenibile e sociale”.

Lo sportello sarà attivo presso la sede della Confagricoltura Frosinone di Via Adige 41 - IV piano, il mercoledì, dalle ore 9 alle ore 13.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi