
Convegno organizzato dalla Confagricoltura di Siena, venerdì 29 gennaio dalle ore 9.30, in live streaming sulla pagina facebook di Confagricoltura Siena.
Sebbene la tecnologia digitale faccia ormai parte integrante della nostra quotidianità, paradossalmente in molti settori industriali ancora persistono modelli operativi analogici e viene spontaneo chiedersi a che punto siamo in Italia con l’innovazione tecnologica.
Dopo i saluti istituzionali con Nicola Ciuffi, presidente dell’Unione agricoltori di Siena, si aprirà la prima sessione di lavori che riguarderà gli aspetti istituzionali con Pierluigi Londero, Capo unità “Sostegno all'attuazione e SIGC/IACS” Direzione Generale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale Commissione Europea; Roberto Scalacci della direzione agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana; Mario Fiorentino del MISE.
Gli aspetti tecnici saranno affrontati da Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab e della Fondazione Prima; Andrea Povellato, Reserch director di CREA e Chiara Corbo, direttrice dell’Osservatorio Smart AgriFood.
La seconda sessione sarà incentrata sulla presentazione di alcune piattaforme che si occupano proprio di digitalizzare le imprese agricole. Interverrà Andrea Cruciani, CEO di Agricolus; Matteo Vanotti, Founder di Xfarm; Marco Antoni, CEO di Copernico e Cristiano Spadoni, Business Strategy Manager di Image Line. La terza e ultima sessione del convegno si concentrerà su un’applicazione creata da Confagricoltura Emilia-Romagna, ConfAgriApp, che presenterà Guido Zama, direttore regionale Confagricoltura Emilia-Romagna; Gianluca Cavicchioli, direttore Unione provinciale agricoltori di Siena, infine, si occuperà di illustrare la collaborazione con Confagricoltura Emilia-Romagna, in quanto si prevede l’inserimento della provincia di Siena all’interno di ConfAgriApp.
Le più lette
Vedi tutte




Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.