
Il lavoro agile rimane utile strumento per completare l’organizzazione aziendale. Abbondantemente superata la fase post Covid è utile riconsiderare talune peculiarità del citato istituto che possono essere non in linea con il rigido quadro normativo di orientamento giuslavoristico. Fra tutti, ma non solo, il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. Il connubio di diverse visoni contribuirà ad avere un quadro conoscitivo più esaustivo.
E' questo il tema che verrà approfondito in Confagricoltura Siena il 10 luglio alle 14.30
in live streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Confagricoltura Siena.
E' possibile scaricare qui il programma dell’evento.
Le più lette
Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati

Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati

Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti

Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio

EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
