arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

“Quali prospettive per le aziende agricole alla luce della nuova Pac e Psr”: Seminario di Confagricoltura Basilicata. Battifarano: Seminiamo speranza e innovazione

08 October 2022
“Quali prospettive per le aziende agricole alla luce della nuova Pac e Psr”: Seminario di Confagricoltura Basilicata. Battifarano: Seminiamo speranza e innovazione -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La nuova programmazione comunitaria e regionale quali frutti darà per l’agricoltura lucana. E' stato il tema del webinar organizzato da Confagricoltura Basilicata, moderato dal Direttore Regionale Roberto Viscido, “Quali prospettive per le aziende agricole alla luce della nuova Pac e Psr”, che ha visto una larga partecipazione delle aziende agricole. Dopo i saluti del Presidente di Confagricoltura Basilicata Francesco Paolo Battifarano e del Direttore Generale di Confagricoltura Anna Maria Barrile, si sono susseguiti gli interventi di Vittorio Restanio – Autorità di Gestione Psr Regione Basilicata – e Vincenzo Lenucci – Direttore area politiche europee Confagricoltura – che hanno illustrato le opportunità che a breve saranno a disposizione delle aziende agricole con la nuova programmazione, sia regionale che comunitaria.

“Questa programmazione ha molti punti interrogativi – ha affermato il Presidente di Confagricoltura Basilicata Francesco Paolo Battifarano – è un dato di fatto e come Organizzazione siamo preoccupati per il futuro dell’agricoltura. Troppi vincoli, troppe norme, troppa burocrazia ci mette a dura prova anche per quello che sta accadendo nello scenario mondiale. Le aziende sono sempre pronte a dare il loro contributo ma vanno aiutate ed agevolate almeno nella burocrazia”.

Non possiamo e non dobbiamo fermarci – ha dichiarato Roberto Viscido, Direttore Confagricoltura Basilicata – e la continua interlocuzione con la regione Basilicata ha fatto si che le richieste delle aziende, in una programmazione con risorse ridotte, venissero ascoltate e condivise. Complesse sono le attività che aspettano le aziende e gli uffici ma siamo certi che ognuno è pronto a fare la sua parte”.

Ora si tratta di lavorare per migliorare ove possibile, si tratta di sostenere le imprese nel cogliere al meglio le opportunità per non perdere il passo in questo periodo di grandi cambiamenti che vive l’agricoltura in Europa, Italia e Regione Basilicata. Come per l’incontro di ieri, saremo sempre vigili ed attenti perché nessuno si distragga nel supporto del Comparto primario” – ha concluso Battifarano.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi