A fronte dell'emergenza derivante dal caro energia alcune aziende agricole in Emilia Romagna stanno pianificando la conversione di alcune produzioni. Nel Ravennate si possono seminare girasoli ad alto contenuto oleico. Le stime di Confagricoltura sui terreni a riposo nella regione, sbloccati recentemente dalla UE per rafforzare gli approvvigionamenti alimentari, per seminanre quello che serve a sopperire la mancanza di produzioni provenienti da Russia e Ucraina. La scelta ricade prevalentemente anche su soia e sorgo, che richiedono un minor impiego di concimi e di acqua come il girasole, e con buone prospettive di prezzo. Intevento di Giancarlo Bubani (Confagricoltura Emilia Romagna), Marco Bubani, Andrea Ridolfi.