arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”

18 June 2025
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate” -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il direttore dell’associazione: “Le alte temperature impegnano molto aziende e lavoratori, abbiamo una normativa all’avanguardia e sempre meno infortuni ogni anno. Ma dobbiamo necessariamente tendere ad infortuni zero: anche il più irrilevante è una sconfitta del sistema”

“Prendiamo atto con attenzione le linee guida della Regione Toscana sui rischi legati alle alte temperature estive. Ma la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità tutto l’anno, non solo nei mesi più caldi. Per le imprese agricole, sicurezza significa cultura, rispetto delle persone e responsabilità sociale”. Così Gianluca Cavicchioli, direttore di Confagricoltura Toscana, interviene sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, commentando le recenti raccomandazioni della Regione per la protezione dei lavoratori.  

“Dobbiamo continuare a lavorare insieme – continua Cavicchioli – per costruire un sistema virtuoso che punti con decisione a un solo traguardo: l’infortunio zero. E questo obiettivo si raggiunge solo con un investimento concreto nella formazione e nella consapevolezza dei rischi”.

“Abbiamo una legislazione avanzata, tra le più complete a livello europeo – continua Cavicchioli –. E i dati ci dicono che, anno dopo anno, gli infortuni nel nostro comparto stanno diminuendo. Non possiamo parlare di successo, ma è la conferma che la strada intrapresa è quella giusta”.

“Serve un approccio pragmatico e costruttivo – conclude Cavicchioli –. La sicurezza non si garantisce solo con l’aumento delle sanzioni, ma con la responsabilizzazione, il dialogo e l’educazione continua. Come Confagricoltura Toscana continueremo a fare la nostra parte, con impegno e concretezza”.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi