arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Unicredit e Confagri Mantova di nuovo insieme per il terzo B2B Agrifood Experience

28 October 2024
Nella foto: l'edizione del 2023 -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Nella foto: l'edizione del 2023

Nella giornata di domani, martedì 29 ottobre, dalle ore 14 alle ore 18 al MaMu Multicentre di Mantova (Largo di Porta Pradella, 1B), andrà in scena la terza edizione del B2B Agrifood EXPerience, organizzato da Confagricoltura Mantova assieme ad Unicredit, in collaborazione con Camera di Commercio di Mantova, Camera di Commercio di Cremona e Apindustria.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire e stimolare nuove opportunità sui mercati esteri, far conoscere i propri prodotti e stringere nuovi accordi: all’incontro dunque saranno presenti numerosi buyer internazionali, provenienti, tra gli altri, da Polonia, Danimarca, Ungheria, Romania, Germania e Francia.

L’appuntamento sarà focalizzato sui comparti caseario, conserviero, insaccati, pasta e panificati ed altre specialità. Le scorse edizioni si sono rivelate un grande successo, con numerose aziende coinvolte e molteplici contatti con rappresentanti commerciali di tutta Europa.
«Con questa iniziativa – spiega il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi – vogliamo dare un ulteriore segnale di attenzione nei confronti delle aziende associate. Crediamo che l’appuntamento di domani possa rappresentare un’opportunità importante, e sono sicuro che verrà sfruttato nel migliore dei modi».

«UniCredit sostiene da sempre l'internazionalizzazione delle imprese, favorendone il consolidamento e lo sviluppo anche oltre i confini nazionali – spiega Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit – il format B2B dà la possibilità agli imprenditori dell'agroalimentare di conoscere potenziali clienti e di promuovere la propria attività nei Paesi esteri, con l'obiettivo di attrarre nuove fette di mercato. Iniziative come questa confermano il nostro supporto al comparto dell'agribusiness in Lombardia e si aggiungono alle soluzioni di consulenza e di prodotto che siamo in grado di offrire per soddisfare le reali esigenze delle aziende e delle filiere produttive».

Prosegue dunque la fruttuosa partnership tra Confagricoltura Mantova e UniCredit, giunta al terzo anno e declinatasi in primis attraverso il Food&Science Festival di Mantova, evento al cui interno Unicredit propone ogni anno l’interessantissimo panel Forum delle Economie, durante il quale propone un dialogo tra gli attori della filiera e gli stakeholder per capire tempi, modi e prospettive del mercato finanziario, con particolare applicazione al settore primario.

E poi naturalmente il fortunatissimo B2B Agrifood EXPerience, che permette alle aziende del territorio di affacciarsi con successo su numerosi mercati internazionali: «Una collaborazione che ci auguriamo possa durare per moltissimo tempo – aggiunge il presidente Cortesi – e che puntiamo a rafforzare e implementare sempre di più».

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi