arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano

16 June 2025
Campi di pomodoro devastati dalla grandinata -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Campi di pomodoro devastati dalla grandinata

Diverse centinaia di ettari di pomodoro da industria danneggiate ed un terzo della produzione del grano che rischia di essere persa nelle zone in cui è grandinato”. Questa una prima stima dei danni subiti dal settore primario parmense, stilata da Confagricoltura Parma, a seguito della violenta grandinata che ha colpito un’ampia fascia del territorio a Nord della città e della Bassa nelle prime ore del pomeriggio di lunedì 16 giugno.

“Dai primi contatti con i nostri soci – dichiarano il presidente di Confagricoltura Parma Roberto Gelfi ed il direttore Eugenio Zedda – la grandinata risulta aver colpito, con diversi gradi di intensità, le coltivazioni di pomodoro da industria soprattutto nelle zone di Vicomero, Ravadese, Castelnovo, Torrile, Sorbolo, San Secondo e Trecasali. Fortemente compromessa, in quelle aree, la produzione del pomodoro precoce che a metà giugno è già in una fase avanzata di crescita per poter poi essere raccolto tra fine luglio ed inizio agosto. Molte delle piantine sono state di fatto troncate dalla violenza con cui è caduta la grandine o sradicate dal forte vento. Nelle zone più colpite speriamo si possano recuperare almeno le produzioni del pomodoro tardivo”.

C’è preoccupazione anche per le coltivazioni di grano. “Siamo a ridosso del periodo cruciale per la mietitura e, pertanto, questa grandinata si farà certamente sentire in termini di resa per ettaro. Potrebbe essere andato perso circa un terzo della produzione nelle zone in cui c’è stata la grandinata”.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi