arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

25 novembre: Confagricoltura Donna supporta i centri antiviolenza con le clementine nelle piazze italiane. La presidente Oddi Baglioni a Radio Number One

25 November 2024
25 novembre: Confagricoltura Donna supporta i centri antiviolenza con le clementine nelle piazze italiane. La presidente Oddi Baglioni a Radio Number One -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Le donne di Confagricoltura anche quest’anno si fanno promotrici dell’iniziativa “Clementine nelle piazze” attraverso una raccolta di fondi che si tiene in molte regioni d’Italia a ridosso del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne. “Le clementine sono un simbolo importante per il mondo agricolo: ci aiutano a ricordare Fabiana Luzzi, giovane studentessa di Corigliano Calabro, massacrata dall’ex fidanzato proprio in un agrumeto nella piana di Sibari - ha rimarcato la presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni, intervistata a Radio Number One -. Ed è proprio dalla Calabria che è nata anni fa questa iniziativa: noi ‘donne della terra’ abbiamo deciso di dare un aiuto concreto sostenendo i centri antiviolenza italiani. Siamo in prima linea su tutto il territorio nazionale per costruire consapevolezza nella società civile e fermare i femminicidi, che sono una piaga sociale da estirpare”. La presidente Oddi Baglioni ha poi voluto sottolineare che "Anche attraverso il lavoro molte donne possono trovare una soluzione, perché la violenza non è solo fisica bensì anche psicologica ed economica, il lavoro è quindi un riscatto per le donne e per la loro libertà”.

ASCOLTA L'INTERVISTA

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi