“Il Mercorsur non è un accordo ben visto dal mondo agricolo italiano ed europeo. A differenza di altri, presenta numerose criticità” lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervistato a Sportello Italia su Radio Uno.
Giansanti ha evidenziato come questo accordo rischi di far sparire alcune filiere storiche per l’agroalimentare europeo.
Occorre riporre l’accento sul tema della reciprocità negli scambi commerciali internazionali e rivedere i termini del Mercosur.
“Stiamo attraversando un periodo conflittuale sul fronte del commercio internazionale. E’ ancora più importante, in questa dimensione, far crescere un modello agricolo, a livello globale, per tutelare la sicurezza alimentare dei cittadini europei” ha concluso Giansanti a proposito anche del tema dei dazi della Cina e di quelli ventilati dagli Stati Uniti.