arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Agricoltura come “capitale naturale”: Giansanti ad Adnkronos a proposito del progetto Parco Italia

15 November 2023
Agricoltura come “capitale naturale”: Giansanti ad Adnkronos a proposito del progetto Parco Italia -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

"Quando si parla di ambiente e di tutela delle risorse naturali, Confagricoltura porta la sua visione e il suo contributo” così il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti su Adnkronos, in occasione dell’evento di presentazione di Parco Italia, programma di forestazione urbana che Stefano Boeri Architetti e la Fondazione AlberItalia, in collaborazione con Amazon, stanno portando avanti.

La visione di Parco Italia è arrivare a piantare un albero per ogni cittadino delle 15 città metropolitane italiane: 70.000 albero entro la fine del 2024, 22 milioni di alberi entro il 2040, così da creare una rete nazionale composta da corridoi ecologici in grado di aumentare e proteggere la biodiversità, ampliando la presenza di aree protette lungo la Penisola.

Giansanti ha sottolineato come nel preservare le aree interne, rilanciarle, dare un futuro attraverso la capacità di ripristino delle aree naturali stesse, tutelando la grande biodiversità del nostro Paese, l’agricoltura giochi un ruolo da protagonista. Gli agricoltori sono infatti i primi, fuori dai grandi centri urbani, a contribuire alla tutela del territorio e degli ecosistemi. Se si rilanciano le aree interne e quelle rurali, come mira a fare Parco Italia, si rilancia l’agricoltura stessa, anche come attività economica. Per questo Confagricoltura, come ha ricordato il suo presidente, è lieta di accompagnare questo progetto.

L’interazione tra aree urbane e periurbane/rurali oggi è sempre più importante, ha concluso Giansanti, da tutti i punti di vista, anche nel contrasto ai cambiamenti climatici, i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
13 January 2025Dicono di noi
Su "Affari & Finanza" il presidente Giansanti sull’allargamento UE e la conseguente riduzione dei fondi all’Italia
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Chiudi