
L'agricoltura come opportunità di riscatto per le persone piu' fragili. I dati del settore elaborati da Confagricoltura, che da cinque anni indice il Bando "Coltiviamo agricoltura sociale" con l'obiettivo di incentivare lo sviluppo di progetti per l'inclusione di persone svantaggiate - con handicap, disagio psichico, ma anche ex detenuti che hanno scontato la pena e dimostrato buona condotta - facendole sentire parte attiva e produttiva all'interno del 'sistema impresa'.
A Geo&geo, Rai 3, ne ha parlato il direttore generale di Confagricoltura, Francesco Postorino.
Le più lette
Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati

Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati

Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati

Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati

Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
