arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Alluvione in Emilia Romagna, la situazione e le richieste al Governo nell’intervento del presidente Giansanti a Filo Diretto su Rai News 24

23 maggio 2023
Alluvione in Emilia Romagna, la situazione e le richieste al Governo nell’intervento del presidente Giansanti a Filo Diretto su Rai News 24 -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Una stima dei danni in agricoltura in Emilia Romagna oggi è estremamente difficile da fare” lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti a Filo Diretto su Rai News 24. L’acqua, infatti, non si è ancora ritirata dai campi: solo nella provincia di Ravenna su 80.000 ettari, almeno 60.000 sono ancora sommersi. In alcuni casi inoltre sarà necessario deviare il corso dei canali. Solo quando non ci sarà più acqua nei campi, sarà possibile fare una valutazione attendibile e precisa dei danni.

Ad essere danneggiate – ha sottolineato Giansanti - sono state soprattutto l’ortofrutta, ma anche le produzioni zootecniche e quelle vitivinicole.

Danni anche alle produzioni di grano nel bolognese e nel ravennate; questo unito alla crisi dei prezzi sui mercati internazionali a seguito della speculazione che sta avvenendo sul grano ucraino, potrebbe avere un effetto dirompente sulle filiere cerealicole, sia del grano duro, sia del grano tenero.

Molti anche i vivai della zona colpiti dall’alluvione, vivai in cui vengono coltivate le piantine da cui si ottengono le orticole che vengono poi distribuite anche in altre regioni d’Italia.

Oggi in Consiglio dei Ministri verranno varati i primi interventi, soprattutto quelli che riguardano la sospensione degli oneri previdenziali e fiscali, sospensione che Confagricoltura si augura duri fino alla fine dell’anno. Occorrerà, ha rimarcato il presidente di Confagricoltura, ragionare poi sui ristori sulla base dei danni che verranno stimati nelle prossime settimane. Confagricoltura ha anche chiesto che venga utilizzato il Fondo di Solidarietà europeo, che tuttavia sicuramente non sarà sufficiente, per cui l’Italia dovrà chiedere all’Europa uno scostamento straordinario del bilancio dello Stato.

La situazione, ha ribadito Giansanti, è drammatica e se non si incentiva la ripartenza, molte aziende non ce la faranno, con evidenti ricadute anche sui lavoratori che eventualmente andranno ricollocati.

Il momento, ha concluso Giansanti, è particolarmente complesso, per questo l’impegno di Confagricoltura a fianco delle sue aziende è massimo.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi