arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"

19 May 2025
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api:

In un angolo tranquillo del mondo, venti donne straordinarie hanno trovato la loro chiamata tra il ronzio delle api e il profumo dei fiori: vicino al mare, in montagna, in collina. Sono 20 apicoltrici, le cui storie sono intrecciate, ognuna unica ma tutte unite da un filo comune di passione, dedizione e amore per questi meravigliosi insetti. E così, tra il mare, le montagne e le colline, queste venti donne continuano a scrivere il loro capitolo in una storia senza fine, dove ogni goccia di miele racconta di sogni realizzati, di territori, di tradizioni che si tramandano, ma anche di esperienze nuove di chi aveva intrapreso una diversa professione, preferendo vivere nella natura. Ne ha parlato a Rai Isoradio Raffaele Cirone, presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, in un’ampia intervista con Chiara Giallonardo al termine dell’evento ApinRosa, la cerimonia di premiazione delle venti imprenditrici che la FAI ha insignito oggi a Palazzo della Valle, alla vigilia del “compleanno delle api”, come l’ha definito lo stesso Cirone, e cioè la VIII Giornata mondiale delle api. “ApinRosa, che con il patrocinio del ministero dell’Agricoltura ha dato un peso istituzionale importante, è stata l’occasione per misurare le tipicità dei territori, la capacità di introdurre delle innovazioni pur mantenendo le tradizioni, tutti segni distintivi delle nostre apicoltrici, che hanno rappresentato oggi tutte le regioni d’Italia, isole comprese”. Il presidente della FAI ha ricordato che in Italia si stimano in circa 23mila le donne ‘apicoltrici’, pari a circa il 30% dei 77mila apicoltori censiti dalla banca dati dell'anagrafe apistica nazionale.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi