arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Assemblea Confagricoltura a Bruxelles, Giansanti a Coffee Break su La 7: “Attendiamo un forte segnale di apertura ad un cambiamento”

26 February 2024
Assemblea Confagricoltura a Bruxelles, Giansanti a Coffee Break su La 7: “Attendiamo un forte segnale di apertura ad un cambiamento” -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

E’ iniziata alle prime luci dell’alba a Bruxelles la nuova protesta degli agricoltori, con disordini nelle strade adiacenti le sedi delle istituzioni europee, mentre si sta svolgendo la riunione del Consiglio dei ministri dell'agricoltura UE e l’Assemblea di Confagricoltura. “La situazione è complessa dal punto di vista dell’ordine pubblico – ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti a Coffee Break in diretta dalla sede del Copa-Cogeca -. Oggi siamo nella casa degli agricoltori a far valere le nostre ragioni con le idee, e non con la forza. Il disagio che si vive nelle campagne è profondo, spero che dal Consiglio dei ministri possano emergere dei segnali immediati per evitare che la situazione degeneri”.

“Noi ci attendiamo un forte segnale di apertura ad un cambiamento – ha proseguito Giansanti -. La Pac non ha raggiunto i target che ci eravamo prefissati, serve una politica agricola che sappia accompagnare la produzione e stabilire un giusto margine di guadagno per la filiera agroalimentare”.

In merito alle proteste di queste settimane nelle piazze, il presidente ha dichiarato: “Ritengo che il compito delle Associazioni di rappresentanza sia quello di portare le proposte ai tavoli istituzionali. Il nostro ruolo è stato finora quello di ascoltare tutti gli agricoltori italiani, abbiamo fatto degli incontri sul territorio e abbiamo redatto un documento di 60 pagine con tutte le istanze arrivate dalla base, che noi consegneremo al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida”.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi