Il presidente Massimiliano Giansanti in una lunga intervista a Cuore Economico parla delle strategie di sviluppo delle filiere agroalimentari, dei comparti trainanti (vino, ortofrutta, lattiero-caseario e filiera grano/pasta), del legame tra territorio, turismo, agroenergie e bioeconomia, dell’andamento dell’export, dell’importanza dell’agricoltura di precisione e di infrastrutture logistiche e digitali, infine della necessità di un piano nazionale per l’agroalimentare.
“L’agricoltura non è solo food, ma anche risorse naturali rinnovabili per la produzione di beni ed energia: un comparto da 317 miliardi. Lavoriamo – sottolinea Giansanti - per filiere coese, la vera concorrenza sono i prodotti sottocosto dagli altri paesi.”