arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Clickday, Decreto flussi e semplificazioni: ne parla Roberto Caponi a Rainews24

27 marzo 2023
Clickday, Decreto flussi e semplificazioni: ne parla Roberto Caponi a Rainews24 -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Sono complessivamente 82.705 gli ingressi di lavoratori previsti dal nuovo Decreto flussi, di cui 44.000 per il lavoro stagionale e di questi 22.000 sono riservati alle Associazioni di categoria. Lo ha detto Roberto Caponi, direttore Politiche del lavoro, welfare e sicurezza sul lavoro di Confagricoltura, intervenuto a Rainews 24 a proposito del clickday odierno sul portale del ministero dell’Interno.

Con questo decreto, ha spiegato il direttore delle Politiche del lavoro di Confagricoltura, possono entrare - su richiesta delle imprese - gli extracomunitari di quei paesi che hanno una convenzione con l’Italia.

I numeri previsti però, a detta di Confagricoltura, sono insufficienti: il fabbisogno infatti è di almeno 100.000 unità. E’ pertanto necessario, ha ribadito Caponi, che venga emanato al più presto un nuovo decreto flussi per integrare la quota di lavoratori.

L’attuale decreto ha anche introdotto delle importanti semplificazioni, utili per lo snellimento dei tempi. La tempistica, infatti, è fondamentale, per evitare che i lavoratori arrivino quando ormai l’esigenza delle aziende si è esaurita.

Tra le semplificazioni – ha aggiunto Caponi - importante quella del silenzio/assenso secondo cui se in 30 giorni non c’è diniego da parte delle amministrazioni, la richiesta deve intendersi accolta, così come il fatto che le associazioni di categoria possano, al posto dello sportello unico, verificare la congruità delle richieste delle aziende.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi