arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Coltiviamo Agricoltura Sociale: su Radio24 Marco Berardo Di Stefano spiega l'iniziativa

10 February 2025
Coltiviamo Agricoltura Sociale: su Radio24 Marco Berardo Di Stefano spiega l'iniziativa -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale", promosso da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza e Reale Mutua, giunto alla sua IX edizione, ha parlato Marco Berardo Di Stefano, presidente della Rete Fattorie Sociali, intervistato da Laura Bettini a “Si può fare”, su Radio 24.

Il concorso ha premiato i migliori progetti innovativi di agricoltura sociale per il 2024. “Si tratta di una bellissima storia di talenti, dove la natura accoglie tutti, inclusi coloro che si trovano in situazioni di fragilità” ha spiegato Di Stefano, sottolineando inoltre come l’agricoltura sociale rappresenti una straordinaria opportunità per le persone fragili che, in altri contesti, non avrebbero la possibilità di sviluppare o far germogliare i propri talenti.

All’interno delle fattorie sociali, queste persone possono ritrovare se stesse e, attraverso il lavoro agricolo, scoprire e far crescere le proprie potenzialità.

La Rete Fattorie Sociali, con cui Confagricoltura collabora da anni, si impegna a promuovere progetti che favoriscano l’inclusione e il recupero delle persone più vulnerabili, come disabili, persone in situazione di povertà o ex detenuti.

L’agricoltura sociale rappresenta una risorsa fondamentale per il benessere delle persone più fragili, unendo la solidarietà e la sostenibilità per creare una società più equa.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi