arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Dazi: su Class CNBC l’intervento del presidente Giansanti sugli effetti sul settore primario

04 March 2025
Dazi: su Class CNBC l’intervento del presidente Giansanti sugli effetti sul settore  primario -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Con il Commissario Hansen, si torna al pragmatismo: produrre di più ed essere più competitivi. Le relazioni internazionali e gli accordi commerciali sono centrali per la politica agricola e in un contesto geopolitico incerto, il dialogo con gli Stati Uniti è fondamentale” lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, nonché presidente del COPA COGECA, intervistato da Adolfo Valente per CLASS CNBC,.

Giansanti ha sottolineato anche la necessità di rinegoziare gli accordi internazionali, visto che il TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) è fermo da tempo.

Il presidente ha quindi parlato delle ripercussioni della guerra commerciale sui settori chiave dell’agricoltura italiana. Il valore dell’export italiano verso gli Stati Uniti è di sette miliardi di euro, ma il rischio di perdere circa un miliardo e mezzo a causa di nuovi dazi è concreto.

“Gli Stati Uniti sono il nostro secondo mercato di riferimento, dopo la Francia, e sarebbe un danno enorme. Confido che la diplomazia italiana ed europea riescano a trovare una soluzione prima del 2 aprile”, ha aggiunto il presidente Giansanti, sottolineando anche come, oltre ad esportare, l’Italia importi anche soiamais e carne bovina dagli Stati Uniti, il che potrebbe portare a un doppio danno in caso di introduzione dei dazi.

Riguardo agli effetti di queste politiche sui mercati, Giansanti ha messo in guardia su un possibile aumento dei prezzi al consumo, soprattutto per i prodotti alimentari come vini, oli, formaggi, e prodotti trasformati, molto richiesti sul mercato americano. “Un’escalation dei dazi rischia di determinare un aumento dei prezzi sia negli Stati Uniti che nell’Unione Europea. Le ripercussioni inflattive si farebbero sentire in entrambi i continenti”, ha rimarcato.

Infine, Giansanti ha ricordato quanto sia fondamentale che l’agricoltura riceva risorse adeguate, almeno pari a quelle già stanziate, per evitare che le politiche vengano frammentate. “L'Europea unita rappresenta un grande valore per tutti noi”, ha concluso.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi