
“Confagricoltura aveva segnalato da subito il pericolo legato all’utilizzo del Nutriscore, un sistema di etichettatura fuorviante che penalizzerebbe il Made in Italy e che risulterebbe fuorviante per i consumatori” lo ha detto il vicepresidente di Confagricoltura, Luca Brondelli di Brondello, intervenuto a “Lo Specchio dei tempi” su Rai News 24.
La Dieta Mediterranea – ha ricordato Brondelli - spiega come mangiando un po’ di tutto, nelle giuste quantità, si riesca ad avere uno stile di vita sano ed equilibrato.
Relativamente poi al tema dei dazi, il vicepresidente di Confagricoltura ha sottolineato quanto sia difficile calcolare i danni causati da una loro introduzione, perché non si sa ancora in che percentuali verranno applicati. Da una prima previsione si è stimato un aumento da 1,5 miliardi a 2 miliardi di spesa per i consumatori americani con conseguenti danni per gli esportatori italiani.
Quanto all’utilizzo dell’AI in agricoltura, Brondelli ha evidenziato come sia già una realtà nei campi italiani, con tecnologie avanzate che migliorano produttività e sostenibilità e contribuiscono a fronteggiare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Le più lette
Vedi tutte




