
Etichette nutrizionali, in Europa Nutrinform piace piu’ di Nutriscore. Lo stabiliscono i consumatori. E’ quanto è emerso dall’indagine dell’Osservatorio Waste Watcher International, in collaborazione con Agrinsieme, Federalimentare, Federdistribuzione e Unioncamere. Un risultato interessante è quello che evidenzia come i valori e le informazioni delle etichette nutrizionali possono andare a influenzare significativamente le scelte del consumatore. In media, il 75% dei rispondenti dichiara di utilizzare l’etichetta nel processo decisionale e di acquisto; questa percentuale cresce in Italia, arrivando fino al 78%, e in Spagna (77%); più contenuta negli Stati Uniti e in Russia, dove comunque non scende sotto il 70%. Questi risultati dimostrano quanto il consumatore si dichiari molto attento nelle scelte di acquisto e come, soprattutto, queste scelte siano fortemente condizionate da quanto riportato sull’etichetta fronte pacco. Ne ha parlato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel suo intervento a RAI TGR RegionEuropa.
Le più lette
Vedi tutte





