arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Etichette vino e Xylella tra i temi dell'intervista al presidente Giansanti a Radio Rai Uno

25 February 2025
Etichette vino e Xylella tra i temi dell'intervista al presidente Giansanti a Radio Rai Uno -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Una etichetta allarmistica come quelle delle sigarette sul vino è accettabile? “Io penso che questo faccia parte di una visione allarmistica di tutto quello che riguarda la prospettiva del mangiare e del bere, preoccupante sotto alcuni punti di vista perché non sappiamo poi fino in fondo quanto parte di questa politica possa essere influenzata da scelte economiche. Ci sono diversi studi che testimoniano che, al contrario, attraverso un giusto consumo di vino, ci possono essere dei benefici nella salute; quindi, tutto passa attraverso l’interpretazione di quanto se ne puo’ consumare”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura e del Copa, Massimiliano Giansanti, a Radio Rai Uno, nel programma “Il Rosso e il Nero”. “Difendere il vino significa difendere il territorio, la cultura italiana, le culture regionali, il patrimonio di storia ed il patrimonio di futuro. Noi come Italiani abbiamo da raccontare tante cose che, secondo me, danno anche la forza commerciale alle nostre aziende per poi vincere sui mercati”.
Per cio’ che riguarda il calo della produzione di olio in Italia e la concorrenza con i Paesi stranieri che applicano prezzi bassi, Giansanti ha citato una serie di concause: i mutamenti climatici, l’emergenza Xylella in Puglia e la mancanza di un piano strategico per il comparto, che sarebbe a suo avviso quanto mai necessario alla luce della situazione attuale.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi