
Ottimizzare i processi accorciando la filiera e minimizzando i residui e, se questi restano, bioconvertirli in risorse. E’ il motto di BugsLife, start-up innovativa situata a Bevagna (Pg) che ha sviluppato il processo e la tecnologia per allevare le larve di mosca soldato (Hermetia illucens) con sottoprodotti agricoli e agroindustriali per bioconvertirli in proteine sostenibili con l’obiettivo di realizzare farine proteiche per la mangimistica.
Su Terra e Vita una lunga intervista a Caterina Luppa, co-fondatrice - insieme a Giacomo Zeni, biotecnologo alimentare esperto in allevamento di mosche soldato - della start-up e presidente di Anga Umbria.
Le più lette
Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati

Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati

Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati

Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati

Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
