
In Europa, rispetto agli strumenti che attuerà il presidente americano Trump, "c'è bisogno di coesione, unità e visione comune come ha rimarcato lo stesso presidente Draghi", nel solco della "collaborazione con gli Usa che possa attivare scambi e non dazi" e non di una "politica difensiva". Queste le dichiarazioni del presidente di Confagricoltura e del Copa, Massimiliano Giansanti, all'Ansa e riprese su La Gazzetta del Mezzogiorno, in cui sottolinea con forza che serve muoversi nella logica del dialogo. "Se mi trovassi di fronte a Trump, gli direi che è arrivato il momento di costruire un patto bilaterale che metta al centro gli interessi dei consumatori degli Stati Uniti piuttosto che dei consumatori europei. Le due economie possono tranquillamente interagire e quindi costruire un modello di sviluppo comune".
Le più lette
Vedi tutte




