arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Giansanti su GR1 e Corriere: “Con questo Mercosur prepariamoci ad un ulteriore incremento delle importazioni”

09 December 2024
Giansanti su GR1 e Corriere: “Con questo Mercosur prepariamoci ad un ulteriore incremento delle importazioni” -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Abbiamo chiesto che venga fatto valere il principio di reciprocità sia per i rapporti commerciali, sia per quel che riguarda gli standard produttivi”, ha detto Massimiliano Giansanti ascoltato dal GR1 dopo la firma dell’accordo di libero scambio Mercosur tra Ue e i grandi Paesi del Sud America.  “È evidente che se ciò non verrà garantito, ci saranno evidenti vantaggi competitivi per le aziende sudamericane”, ha aggiunto.

Una posizione che il presidente di Confagricoltura ribadisce anche in un’intervista rilasciata a Michelangelo Borrillo del Corriere della Sera. "Il Mercosur è un accordo che porterà certamente benefici in alcuni settori, penso all’industria e alla meccanica. Ma sulla bilancia va messo tutto, e in questo momento per l’agricoltura sono più gli svantaggi che i vantaggi”, dice il presidente Giansanti.

Alcuni settori, come quello del vino “avranno sicuramente benefici dalla possibilità di incrementare le esportazioni – aggiunge il presidente –. Ma gli allevatori, che commerciano carni bovine e pollame e i produttori di riso, mais e zucchero certamente non la pensano allo stesso modo. Si tratta di settori che hanno sofferto già i dazi zero per l’Ucraina, adesso si aggiunge anche il Sudamerica, con la conseguenza di incremento delle importazioni”.

L’accordo di libero scambio tra Europa, da una parte, e Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela dall'altra, ricorda il Corriere, sarà al centro del confronto che Fitto avrà insieme a ministri Tajani, Lollobrigida e Calderone durante il dibattito previsto il 12 dicembre, nell'ambito dell'assemblea di Confagricoltura al Palazzo della Cancelleria di Roma.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi