
Nella Giornata Mondiale del Latte, che si celebra il 1° giugno, Confagricoltura traccia una panoramica del settore in una lunga intervista di Giornale Radio a Vincenzo Lenucci, direttore Politiche di sviluppo Economico delle Filiere agroalimentari dell'Organizzazione agricola.
"Meno stalle ma più strutturate, maggiori investimenti in innovazione, tecnologie e benessere animale, con il risultato di standard qualitativi molto alti, che premiano questo alimento eccellenza nazionale", come ha sottolineato Lenucci.
“Il mondo degli allevamenti, spesso bistrattato, con una informazione poco corretta e parziale, è impegnato da tempo sul fronte della sostenibilità ambientale. E l’innovazione del sistema zootecnico italiano, infatti, ha portato già a degli importanti risultati – ha tenuto a precisare Lenucci -. Secondo gli ultimi dati pubblicati da ISPRA, infatti, il sistema produttivo ha ridotto complessivamente le emissioni di gas serra di circa il 13% nel periodo 1990-2021; nello stesso periodo, se si considera il solo metano, la riduzione osservata arriva al 13,8%, soprattutto grazie allo sviluppo degli impianti di biogas che, attraverso la digestione anaerobica dei reflui zootecnici, evitano la dispersione del metano in atmosfera”, ha concluso.
ASCOLTA LA PUNTATA DI NEXT ECONOMY
Le più lette
Vedi tutte






