arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Punti di forza del settore agricolo e ruolo delle donne all’interno di esso: il direttore generale Barrile si racconta su Rai News 24

29 February 2024
Punti di forza del settore agricolo e ruolo delle donne all’interno di esso: il direttore generale Barrile si racconta su Rai News 24 -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, si racconta a Pomeriggio24 su Rai News 24, per la rubrica “Non solo 8 marzo”.

Barrile parla delle peculiarità dell’agricoltura che ha diversi volti: quello della tutela del territorio e dell’ambiente; quello della produzione di ciò che portiamo a tavola tutti i giorni; ma anche quello della produzione di energia pulita; e della realizzazione dell’economia circolare; nonché della valorizzazione delle aree interne.

In Italia, come evidenzia il direttore generale di Confagricoltura, c’è il 29% di donne imprenditrici in agricoltura, molte delle quali giovanissime e non solo laureate in agronomia, ma spesso in ingegneria o chimica. Oggi, infatti, l’agricoltura richiede sempre più competenze manageriali.

Altro dato significativo di cui Barrile non si dice affatto sorpresa è quello dell’OCSE che stima che, superando il gender gap in agricoltura, la produttività aumenterebbe del 20/30%.Le donne, sostiene infatti il direttore generale di Confagricoltura, portano in questo settore la loro capacità di generare.

Barrile sottolinea poi come sia determinante il ruolo della scienza in agricoltura per affrontare la grande sfida del cambiamento climatico, rendendo le colture più resilienti, attraverso le tecniche gnomiche, su cui si è in attesa di una posizione europea.

Infine il riferimento al suo percorso professionale: da manager delle relazioni esterne in ambito aerospaziale e della difesa, è approdata al mondo agricolo, constatando quanto questo sia molto più vitale di quello che si racconta generalmente.

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi