arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Sugli imballaggi un altro passo indietro per l'agroalimentare italiano. Intervento del presidente Giansanti a Sportello Italia

27 October 2023
Sugli imballaggi un altro passo indietro per l'agroalimentare italiano. Intervento del presidente Giansanti a Sportello Italia -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La Commissione Ambiente del parlamento europeo ha adottato una proposta di regolamento sulla riduzione dei rifiuti da imballaggi che prevede il divieto di utilizzo di confezioni monouso per frutta e verdura sotto 1 kg di peso. La proposta non ha accolto le richieste del mondo agricolo e di altri settori. “Frutta e verdura nella nostra alimentazione hanno un ruolo importante – ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ai microfoni di Sportello Italia, su Radio Uno -, se dovesse essere approvata la normativa in via definitiva, dovremmo considerare che tutti gli alimenti freschi al di sotto di 1 kg non potranno piu’ essere imbustati, con uno spreco enorme di cibo per le famiglie medie europee. Tutto cio’ va in linea contraria con gli obiettivi di sviluppo sostenibile che si è posta l’Europa nel 2030, che va dunque contro le norme basilari del buon senso – ha sottolineato il presidente -. I paradossi della politica in un momento particolarmente complesso, con le guerre e dove in molte parti del mondo c’è chi non ha da mangiare”. Giansanti ha inoltre ricordato come l'Italia abbia una forte tradizione legata al riciclo ed alla sostenibilità.

Ascolta la puntata di Sportello Italia  (al min.06:26)

Le più lette

Vedi tutte
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
23 April 2025Dicono di noi
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
Chiudi