
La Commissione Ambiente del parlamento europeo ha adottato una proposta di regolamento sulla riduzione dei rifiuti da imballaggi che prevede il divieto di utilizzo di confezioni monouso per frutta e verdura sotto 1 kg di peso. La proposta non ha accolto le richieste del mondo agricolo e di altri settori. “Frutta e verdura nella nostra alimentazione hanno un ruolo importante – ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ai microfoni di Sportello Italia, su Radio Uno -, se dovesse essere approvata la normativa in via definitiva, dovremmo considerare che tutti gli alimenti freschi al di sotto di 1 kg non potranno piu’ essere imbustati, con uno spreco enorme di cibo per le famiglie medie europee. Tutto cio’ va in linea contraria con gli obiettivi di sviluppo sostenibile che si è posta l’Europa nel 2030, che va dunque contro le norme basilari del buon senso – ha sottolineato il presidente -. I paradossi della politica in un momento particolarmente complesso, con le guerre e dove in molte parti del mondo c’è chi non ha da mangiare”. Giansanti ha inoltre ricordato come l'Italia abbia una forte tradizione legata al riciclo ed alla sostenibilità.
Ascolta la puntata di Sportello Italia (al min.06:26)
Le più lette
Vedi tutte






