
Innovazione, ricambio generazionale, sostegno alle imprese, l’Europa e la nuova PAC, il ruolo della politica e la definizione di una nuova visione di agricoltura. Tanti i temi in discussione al Convegno Quadri dei Giovani di Confagricoltura – Anga, che si è svolto a Verona il 19 e 20 maggio.
Dopo quella genetica, quella meccanica e quella chimica, per l’agricoltura è arrivata la rivoluzione digitale che impone modelli completamente diversi. La chiave per un futuro sostenibile e più produttivo? Ricerca e innovazione.
I temi salienti e i protagonisti dell’evento in un lungo articolo su Rinnovabili.it.
Le più lette
Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati

Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati

Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio

Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi

Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi

Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
