arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

L’impatto dell’agricoltura sull’ambiente: Dario Giardi parla a Radio Vaticana del sondaggio di Confagricoltura rivolto ai giovani su questo tema

10 November 2023
L’impatto dell’agricoltura sull’ambiente: Dario Giardi parla a Radio Vaticana del sondaggio di Confagricoltura rivolto ai giovani su questo tema -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Un’ampia maggioranza di giovani non ritiene l’agricoltura tra i principali responsabili dello spreco delle risorse idriche. E’ quanto emerge dal sondaggio “Un’agricoltura sostenibile: quanto ne sai? News e fake news” realizzato da Confagricoltura, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e presentato a Ecomondo 2023.

Ne parla Dario Giardi, responsabile Sostenibilità ed economia circolare di Confagricoltura, ai microfoni di Radio Vaticana. I giovani, com’è emerso dall’indagine, vogliono approfondire i temi ambientali con serietà e oggettività e l’87% di loro non reputa l’agricoltura responsabile neppure degli sprechi alimentari. Giardi sottolinea come spesso, anche a livello normativo, si confonda il concetto di spreco con quello di eccedenza produttiva sul campo, due cose molto diverse. L’agricoltura, ricorda il rappresentante di Confagricoltura, è chiamata ad una grande sfida: sfamare una popolazione sempre maggiore (si stima di circa 10 miliardi di individui entro il 2050), preservando le risorse; quindi produrre di più ma in maniera sempre più sostenibile. E l’impegno delle imprese agricole su questo fronte è grandissimo, sono proprio queste infatti le prime custodi del territorio, contrariamente a quanto una cattiva informazione voglia far credere.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi