arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

La nuova "Visione" UE presentata a Bruxelles dal Commissario Hansen: il commento di Confagricoltura a TGCOM 24 con l'intervento di Vincenzo Lenucci

20 February 2025
La nuova

“Un cambio di rotta rispetto a quel Green Deal che poneva troppi vincoli e meno incentivi per gli agricoltori e per l’agricoltura europea, e si è finalmente tornati a parlare di reddito, della centralità del ‘fare impresa’, dell’orientamento al mercato, della semplificazione degli oneri, e dell’essere agricoltori ‘attivi’. Sono sfide essenziali per l’80% del territorio e il 30% della popolazione europea che vive nelle aree rurali”. Così il direttore delle Politiche di sviluppo economico delle filiere agroalimentari di Confagricoltura, Vincenzo Lenucci, intervenuto nel corso dell’edizione pomeridiana di Tgcom24 per parlare della visione della futura PAC, in seguito al piano di lavoro presentato a Bruxelles dal commissario UE All’agricoltura Christophe Hansen. 

Riguardo al tema del calo di produzione di olio in Italia e all'emergenza xylella in Puglia, il direttore ha rimarcato quanto emerso dal convegno che si è tenuto a Palazzo della Valle che ha riunito rappresentanti di industrie e istituzioni per fare il punto sulla situazione attuale del comparto. “E’ evidente che stiamo perdendo potenziale produttivo: gli uliveti producono il 30-40% in meno di olio”. Secondo Lenucci sono necessari strumenti di politica che aiutino a combattere le avversità climatiche che aggrediscono il settore.  

Sulla questione della concorrenza sleale, affrontata dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida al Question Time alla Camera, Lenucci ha riaffermato che l’importanza del cibo e la sovranità alimentare non vanno date per scontate. “Servono perciò alcune misure essenziali che mirino alla competitività e a una semplificazione delle norme, vigilando anche sui prodotti importati: serve reciprocità per poter affrontare le sfide globali ad armi pari rispetto agli altri Paesi”.

Come ha sottolineato il direttore, la Politica Agricola Comune è cruciale per sostenere gli agricoltori e garantire la sicurezza alimentare alla popolazione mondiale. “Si spera che nei prossimi mesi la proposta della Commissione europea per la PAC 2028-2032 e quelle di bilancio dell’Europa siano adeguate alle ambizioni degli agricoltori”, ha aggiunto. 

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi