arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Tutela delle api e dell’apicoltura italiana: ne ha parlato il presidente della FAI Raffaele Cirone a Fuori Tg Rai 3

31 maggio 2023
Tutela delle api e dell’apicoltura italiana: ne ha parlato il presidente della FAI Raffaele Cirone a Fuori Tg Rai 3 -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L’importanza di tutelare il mondo delle api e tutto quello che serve loro per sopravvivere è stato l’argomento affrontato da Raffaele Cirone, presidente della FAI (Federazione Apicoltori Italiani) di Confagricoltura a Fuori Tg su Rai 3. Cirone ha sottolineato come l’evento calamitoso in Emilia Romagna abbia toccato anche l’apicoltura: migliaia di alveari sono stai trascinati via dalla furia dell’acqua. E’ difficile tuttavia per il momento fare una stima precisa dei danni. Finché c’è pioggia le api non volano. L’assenza di alberi da frutto, com’è adesso in alcune zone appunto dell’Emilia Romagna, per le api, viene in parte compensata dalle fioriture spontanee su cui le api possono continuare la loro opera di impollinazione.

Quello che è successo, ha rimarcato Cirone, ha comunque una portata epocale e il territorio colpito andrà restaurato.

Come tutelare l’apicoltura italiana? Il presidente della Fai ha ricordato quanto sia importante scegliere un prodotto, nella fattispecie il miele, del territorio. A tal proposito Cirone ha anche ricordato come la FAI sia stata la prima in Italia e in Europa a indicare l’origine nazionale del miele, cosa che oggi è obbligatoria.

Con un marchio collettivo volontario, la FAI, infatti, chiede ai suoi soci di far sapere al consumatore che il loro prodotto è di origine italiana e che pertanto risponde ad un preciso disciplinare.

Cirone non ha mancato, inoltre, di ricordare le proprietà salutari del miele, prodotto a basso contenuto calorico e quindi assimilabile ad uno zucchero semplice.

GUARDA LA PUNTATA DI FUORI TG - RAI 3

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi