
“Il decreto che introduce il logo nutrizionale facoltativo ‘NutrInform Battery’ è un passaggio essenziale, perché sistema più coerente e rispettoso delle esigenze del consumatore e perché rappresenta l’unica alternativa concreta al sistema Nutri-score, che si basa invece su una classificazione fuorviante degli ingredienti”.
Ne ha parlato a GEO&GEO Donato Rotundo, direttore Area Ambiente e Sviluppo Sostenibile e Innovazione, di Confagricoltura - che ha ricordato come il sistema Nutri-score, invece, classifichi i prodotti destinati all’alimentazione sulla base dei contenuti di sale, grassi e zuccheri senza riferimenti alle quantità normalmente consumate, penalizzando, tra l’altro, alcune eccellenze della dieta mediterranea, come il Parmigiano Reggiano o il prosciutto.
Le più lette
Vedi tutte






