arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Peste suina, gli allevatori chiedono interventi urgenti. Rudy Milani ad Affari&Finanza

09 September 2024
Peste suina, gli allevatori chiedono interventi urgenti. Rudy Milani ad Affari&Finanza -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

I dati positivi registrati nei primi mesi di quest'anno, dopo le difficoltà del biennio precedente, sono già stati vanificati. Come rilevato da Ismea nell'ultimo rapporto sulle tendenze del settore, la peste suina africana, un virus non trasmissibile all'uomo ma letale per il 90 per cento di maiali e scrofe, pesa come un'incognita su tutta la filiera. Dopo un aumento del 17,9 per cento in valore e del 13,4 per cento in volume nei primi due mesi dell'anno, vengono rilevati sempre maggiori problemi alla movimentazione dei capi e perdite non trascurabili dovute al mancato export di carni fresche verso alcuni mercati strategici, come quelli asiatici, a causa di misure di sbarramento di carattere sanitario.

Rudy Milani, presidente della federazione nazionale dei suinicoltori di Confagricoltura, è convinto che il settore sia sull'orlo di un disastro. "Il commissario parla dal punto di vista tecnico, ma sul piano commerciale siamo vicini al baratro – dichiara ad Affari&Finanza del quotidiano Repubblica -. L'export sta andando a picco. Registriamo perdite fra 20 e 30 milioni al mese, dall'inizio dell'epidemia abbiamo subito danni per più di mezzo miliardo". Di qui, la richiesta di interventi urgenti. "C'è stata una sottovalutazione del problema nella fase iniziale - spiega Milani -. Adesso occorre intervenire con decisione sui cinghiali selvatici. Poi, bisogna riportare il settore in equilibrio, attraverso supporti concreti alle aziende. Questo è il momento di mettere intorno a un tavolo tutta la filiera, dalle banche ai trasformatori, per giungere a un accordo per la ripartenza".

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi