arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Primo caso di Peste Suina nel piacentino, i rischi per il comparto suinicolo: Giovanna Parmigiani su Sky tg24

16 November 2023
Primo caso di Peste Suina nel piacentino, i rischi per il comparto suinicolo: Giovanna Parmigiani su Sky tg24 -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il rischio legato al primo caso accertato di Peste Suina in Emilia Romagna: ne parla Giovanna Parmigiani, componente della Giunta di Confagricoltura, nonché titolare di un allevamento di suini, ai microfoni di Sky tg24. “Questa infezione circola in Italia dal gennaio 2022 e purtroppo abbiamo assistito ad una sua rapida diffusione” afferma Parmigiani, che precisa come ci sia un rischio oggettivo per l’intero comparto. La dichiarazione di “zona rossa” comporta immediatamente, per gli allevatori coinvolti, maggiori e più rigorosi controlli.

Parmigiani ha sottolineato come negli allevamenti si stiano intensificando provvedimenti per la biosicurezza.

La situazione – come ribadisce la rappresentante di Confagricoltura – tuttavia rimane critica e richiede l’immediata attuazione del piano di abbattimento stilato dal Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Vincenzo Caputo, piano che prevede nel periodo 2023 – 2025 l’abbattimento di circa 700.000 animali. Si tratta di animali selvatici, principali veicoli dell’infezione, la cui presenza è stimata dall’ISPRA intorno a 1.500.000 di capi.

“E’ importante – conclude Parmigiani – che il piano venga messo in campo nel più breve tempo possibile”.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi