arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Proteste dei trattori: ne parla il DG di Confagricoltura Annamaria Barrile a Casa Italia: "Problemi diversi per un disagio comune che ha acceso le piazze"

14 February 2024
Proteste dei trattori: ne parla il DG di Confagricoltura Annamaria Barrile a Casa Italia:

Non si placano le proteste in tutta Europa, che hanno alla base motivazioni diverse. Ne ha parlato a Casa Italia, sulla Rai, il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile: “In Italia, ad esempio, contrariamente a quello che è successo in Germania, il ministro ha assicurato che non verrà toccato lo sconto sul gasolio agricolo, elemento fondamentale per le attività quotidiane delle imprese agricole meccanizzate”. Tuttavia, come ha precisato Barrile, il disagio è comune a prescindere dalle “scintille” che hanno acceso le piazze, ed è un disagio rispetto alla difficoltà crescente di produrre proteggendosi dai danni crescenti del cambiamento climatico: “In Italia – ha detto - il sistema di protezione dal rischio andrà completamente ripensato, poichè il rischio è diventato ordinario”. Barrile ha sottolineato come l’ultima riforma della Pac non abbia tenuto conto di quanto accaduto in questi anni, tra covid e guerre. Ha definito importante il passo avanti fatto dalle forze politiche sull’irpef agricola, che va incontro alle richieste dell’Organizzazione in un momento di grande difficoltà per le imprese, e quello di aver rimodulato il PNRR aumentando le risorse per il settore.

Confagricoltura ha partecipato il 9 febbraio scorso al vertice di Palazzo Chigi: “Ero presente e ho molto apprezzato la tempestività con cui la Premier Meloni ha messo attorno al tavolo tutto il Governo nel dialogo con noi, un segnale importante anche rispetto al ruolo che le Organizzazioni agricole devono continuare ad avere nell’interlocuzione, a tutela del settore”, ha detto Barrile, sottolineando che “dopo la protesta, ci dovrà essere un dialogo costruttivo e un modo intelligente attraverso delle analisi di impatto per contemperare i sani obiettivi ambientali dettati dalle politiche europee e la necessità di rendere competitivo e accessibile a tutti il sistema produttivo europeo”.

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi