arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Quanto ne sanno i giovani dell’impatto dell’agricoltura sull’ambiente: Piconcelli su Radio 24 parla del sondaggio di Confagricoltura e della Cattolica di Piacenza

20 November 2023
Quanto ne sanno i giovani dell’impatto dell’agricoltura sull’ambiente: Piconcelli su Radio 24 parla del sondaggio di Confagricoltura e della Cattolica di Piacenza -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il questionario “Un’agricoltura sostenibile: quanto ne sai? News e fake news” realizzato da Confagricoltura, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e presentato a Ecomondo 2023 è oggetto dell’intervento di Silvia Piconcelli, responsabile Territorio, agricoltura biologica e risorse boschive di Confagricoltura, alla trasmissione “Si può fare” di Radio 24, condotta da Laura Bettini.

Piconcelli ricorda come l’agricoltura e il settore forestale, ad essa correlata, siano coinvolti in prima linea nel raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, a partire dalla riduzione delle emissioni, allo stoccaggio del carbonio, dall’incremento delle rinnovabili, all’efficientamento dei processi. Si sta andando sempre più verso un’economia circolare, con l’obiettivo “inquinamento zero” su acqua, suolo e terra. Il sondaggio di Confagricoltura è stato somministrato a più di 370 studenti e i risultati emersi sono confortanti: i giovani sono particolarmente informati, soprattutto su alcune tematiche. Non ritengono, ad esempio, che l’agricoltura sia responsabile di un impatto pesante sull’ambiente, né che sia tra le principali cause dei cambiamenti climatici. I giovani, infatti, percepiscono il settore primario come quello che utilizza le risorse in modo sostenibile. Anche per quanto riguarda lo spreco alimentare, l’87% degli studenti non ritiene l’agricoltura tra i principali responsabili di questo.

Un aspetto su cui – ha sottolineato Piconcelli – occorre invece ancora lavorare in termini di comunicazione e informazione è quello relativo alla gestione delle foreste, sul quale i ragazzi hanno dimostrato di essere male informati, ritenendo ad esempio il taglio degli alberi come causa di deterioramento delle superfici boschive, cosa che invece non è.

I risultati del sondaggio effettuato -  ha concluso Piconcelli - saranno presentati a Verona a fine gennaio, a Fieragricola e saranno oggetto di alcune pubblicazioni destinate alle Università.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi