arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Regolamento imballaggi, stato dell’arte e prospettive: Rosario Rago sul Sole 24 Ore

28 November 2023
 Regolamento imballaggi, stato dell’arte e prospettive: Rosario Rago sul Sole 24 Ore  -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Rosario Rago, componente della Giunta di Confagricoltura, nonché imprenditore agricolo della IV gamma, ha espresso - su un suo intervento sul Sole 24 Ore di oggi - l’apprezzamento di Confagricoltura per il voto dell’Europarlamento sul regolamento imballaggi, che “salva le insalate in busta”.

Rago ha ricordato come solo in Italia la produzione di IV gamma valga più di un miliardo e come in Europa gli italiani siano i maggiori consumatori di insalate in busta, seguiti da inglesi e francesi.

Gli altri Paesi non hanno affiancato l’Italia in questa battaglia per esonerare le insalate in busta dal nuovo regolamento imballaggi, per dei motivi ben precisi: in particolare Francia e Spagna, che al loro interno hanno già approvato leggi nazionali per vietare le confezioni in plastica monouso al di sotto del chilo e mezzo, hanno infatti esonerato da quest’obbligo i prodotti agroalimentari. Per questo – ha sottolineato il rappresentante di Confagricoltura – è altamente probabile che quando il regolamento approderà al Consiglio UE, il 18 dicembre prossimo, il voto sarà confermato e anche gli altri Stati membri sosterranno l’Italia.

E’ chiaro che la tendenza di lungo periodo è quella di eliminare la plastica monouso con prodotti più sostenibili, ma al momento – come ha ricordato Rago – non sempre esistono alternative valide alla plastica per le insalate in busta.

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi