arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Ricambio generazionale, Santori (ANPA) a Italia Oggi: “L’agricoltura forte include tutti”. Vincente l'integrazione tra giovani e anziani

09 October 2024
Ricambio generazionale, Santori (ANPA) a Italia Oggi: “L’agricoltura forte include tutti”. Vincente l'integrazione tra giovani e anziani -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Un'agricoltura più forte e produttiva passa anche attraverso l’inclusione di tutte le forze imprenditoriali che la compongono, dai più giovani ai più anziani. Ne ha parlato, in un’intervista a Italia Oggi, Angelo Santori, segretario generale dell’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori di Confagricoltura, che rappresenta 145mila pensionati in tutta Italia e che difende, a livello locale, nazionale ed europeo, gli interessi materiali e morali degli associati coltivatori diretti e imprenditori agricoli “senior”, con grande attenzione per la tutela sociosanitaria.

“La popolazione con più di 65 anni è in costante crescita e si prevede che entro il 2050 il numero di persone anziane supererà quello delle persone in età lavorativa – ha detto Santori -. Il nostro settore non fa eccezione: le aziende agricole condotte da ultracinquantacinquenni sono oltre il 60% del totale. E spesso gli agricoltori, anche se in pensione, continuano a lavorare, pur essendo in qualche modo penalizzati dal punto di vista previdenziale. Ma sono persone abituate a lavorare, sono innamorate delle loro aziende, magari erano affittuari o mezzadri e oggi sono proprietari. Questo è positivo perché consente all’anziano di essere attivo e di sentirsi utile per la famiglia e la società”.

Santori ha sottolineato come l’Anga-Giovani di Confagricoltura stia lavorando molto bene su quello che lui chiama, più che ricambio, “patto generazionale”: l’integrazione tra generazioni che renda i giovani protagonisti tenendo conto del ruolo dei pensionati, i quali continuano ad amministrare le aziende con figli e nipoti. I giovani sono intraprendenti, preparati, aperti alle innovazioni, mentre gli anziani trasferiscono ai giovani l’esperienza.

“La nostra azione sindacale, portata avanti anche con il Cupla, composto dalle associazioni ‘senior’ agricole degli artigiani e dei commercianti, riguarda soprattutto le pensioni, i servizi socioassistenziali e la sanità, i cui problemi, sempre più evidenti per la continua diminuzione dei fondi ad essa destinata, toccano da vicino proprio le persone più anziane”.

L’ultima grande battaglia, che ANPA sta ancora portando insieme alle altre 58 sigle facenti parte del Network per la NON AUTOSUFFICENZA, è quella per “dare piena attuazione alla legge delega n. 33/2023 riguardante la riforma sulla non autosufficienza, ancora non pienamente applicata nella parte dedicata ai servizi domiciliari e residenziali. Importante per permettere agli anziani non autosufficienti di ricevere l’assistenza necessaria senza essere costretti a lasciare la propria abitazione”.

Santori ha infine ricordato il supporto concreto della onlus senior L’Età della Saggezza - che lui presiede - verso le persone anziane con difficoltà. “Ma la nostra onlus, insieme a Confagricoltura, ha fatto e continua a fare attività benefiche su tutto il territorio nazionale per scuole, associazioni, giovani. Abbiamo regalato defibrillatori, ambulanze; abbiamo realizzato un giardino verticale nel reparto di radioterapia oncologica dell’ospedale Gemelli di Roma. Solo per citarne alcune”.

Le più lette

Vedi tutte
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
22 March 2025Comunicati
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
21 March 2025Comunicati
Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
21 March 2025Dal Territorio
Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
20 March 2025Comunicati
Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
20 March 2025Comunicati
Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
20 March 2025Notizie Brevi
ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
19 March 2025Comunicati
Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
Giansanti: "Importanti le parole di Meloni sul Mercosur, necessaria reciprocità per tutelare produzioni made in Italy"
19 March 2025Comunicati
Giansanti: "Importanti le parole di Meloni sul Mercosur, necessaria reciprocità per tutelare produzioni made in Italy"
Marchesi Antinori conquista la copertina di Wine Spectator
19 March 2025Notizie Brevi
Marchesi Antinori conquista la copertina di Wine Spectator
OASII 2025, Parenti (Confagricoltura Lazio): “Acqua è carburante per le nostre aziende, fondamentale migliorare efficienza e gestione”
19 March 2025Dal Territorio
OASII 2025, Parenti (Confagricoltura Lazio): “Acqua è carburante per le nostre aziende, fondamentale migliorare efficienza e gestione”
Chiudi