arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Sabato 2 luglio alle 17.30 su TV2000 l’ottava puntata di “Agrinet: il futuro in campo” il programma con i Giovani di Confagricoltura - Anga

01 July 2022
Da sinistra Francesca Magnoni, Luca Fedrizzi e Virginia Espen -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sinistra Francesca Magnoni, Luca Fedrizzi e Virginia Espen
 

Finanziato dal programma IMCAP dell'Unione europea.

Le opinioni espresse nella presente notizia sono quelle dell'autore che ne assume la responsabilità esclusiva. La Commissione non è responsabile dell'eventuale uso delle informazioni in esso/a contenute.

 

 

Nella puntata di AGRINET IL FUTURO IN CAMPO, progetto europeo di Icaro Communication e dei Giovani di Confagricoltura Anga, in onda sabato 2 luglio su Tv2000, vedremo una storia virtuosa di una giovane coppia di agricoltori che è riuscita a insediarsi, nel piccolo paese di Romagnano, frazione del comune di Trento, cimentandosi nella coltivazione di mele biologiche e nella gestione di un agriturismo. Luca Fedrizzi, giovane di Anga, dopo aver frequentato l’Istituto agrario di San Michele all’Adige, inizia l’università di agraria con indirizzo forestale, ma al secondo anno smette. Intanto già lavorava come raccoglitore stagionale nell’azienda di Virginia Espen, la sua ragazza, anche lei in Anga, e da lì parte la loro storia di custodi del paesaggio e coltivatori secondo il metodo biologico.

Nella puntata intervistati anche Alessandro Corsi, docente del Dipartimento Scienze Agrarie e Alimentari Università degli studi di Torino che ci aiuta a capire quali sono le condizioni del settore e gli strumenti che la Politica Agricola Comunitaria mette a disposizione dei giovani che si avviano all’agricoltura e Mattia Preghenella, giovane viticoltore di Roverè della Luna alla guida della sezione provinciale dei Giovani di Confagricoltura – Anga Trento, che unisce diversi imprenditori under 40 e mira a valorizzare le imprese agricole condotte dai giovani della provincia.

La puntata si conclude con una sfiziosa ricetta a base di mea, la “Cà mela”, preparata dai cuochi della Fondazione Albatros di Messina, mentre Francesca Cerami, direttrice dell’Istituto per la promozione e valorizzazione della dieta mediterranea, ci parla degli aspetti nutraceutici del frutto.

 

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi