arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

"Sistema agroalimentare fragile, serve un piano globale del cibo". Giansanti: "Italia proponga un modello al G7"

13 July 2022

E un allarme,ma anche una sorta di sveglia quella che Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha voluto dare ieri nel giorno dell'Assemblea generale a Roma. "Coltiviamo certezze" dice lo slogan della giornata aperta insieme con il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, e si parla delle "nuove sfide per la sicurezza alimentare e la sostenibilità", ma soprattutto di crisi globale e futuro. E anche un po' di passato quando Giansanti rievoca "40 anni di politiche comunitarie disastrose: il settore agricolo è passato dalle eccedenze alla carestia". E si rivolge direttamente al premier Mario Draghi cui chiede una politica agricola: "Serve un modello agricolo per il futuro da definire con tutta la filiera che l'Italia possa proporre al G7, che si basi su tecnologia, scienza e ricerca". Giansanti ricorda che "l'agroalimentare è il primo settore che contribuisce alla costruzione del Pil, in una fase storica difficilissima". Ci sono meno aziende agricole, calate del 64%, "ma quelle rimaste sono diventate più grandi e strutturate e riescono a stare sul mercato", sottolinea il presidente di Confagricoltura, che però avverte: "La logica dell'urgenza e dell'emergenza ci soffoca: si ascoltino anche le imprese oltre ai lavoratori, l'agricoltura non può più aspettare".
Giansanti chiede una "strategia e geopolitica del cibo per un piano globale dell'alimentazione" perché "ora è arrivato il momento di agire e affrontare il futuro", "ora c'è bisogno di scelte coraggiose", "ora i macro-numeri ci stanno dicendo che dobbiamo affrontare una crisi globale". La chiama "tempesta perfetta: tra crisi dei mercati, guerra, siccità, cambiamenti climatici" e le parole che vuole sentire dall'Europa sono "competitività e produttività" che "l'Unione deve garantire uguali per tutti". E chiede: "Vogliamo capire che qualcosa sta accadendo al mondo dell'agroalimentare?"... L'intero articolo sul Corriere della Sera oggi in edicola.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi