
“Il mondo nei prossimi anni vedrà un incremento demografico significativo, in un contesto climatico difficile. Questo deve farci ragionare su quanto sia importante oggi coniugare produzione e intelligenza artificiale che, rispetto a questo, se ben gestite, ci permetterà di produrre di più preservando le risorse naturali”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenuto ad AlgorEtica, la nuova trasmissione condotta da Monica Mondo su TV 2000.
“La gestione dell’acqua per irrigare i campi, ad esempio, è un tema importante: l’IA consente di utilizzare la risorsa quando serve, dove serve e in quali aree intervenire, senza sprechi. Anche le guide satellitari dei trattori – ha proseguito Giansanti – permettono di risparmiare molto, in termini economici ed ambientali, il consumo di combustibile e quindi le emissioni”, ottenendo prodotti di alta qualità a residuo zero.
“Con questi nuovi sistemi produrremo di più ed in modo sostenibile, raccontando direttamente al consumatore finale da dove arriva un prodotto, come è stato ottenuto, quali sono i passaggi nella filiera. E questo diventa un valore assoluto.”
Il presidente ha parlato di HubFarm - la piattaforma digitale realizzata da xFarm Technologies con Confagricoltura - per supportare le imprese agricole associate nella transizione tecnologica e digitale. Offre servizi ad alto valore aggiunto, come l’Internet of Things (IoT) e i big data, per ottimizzare i processi amministrativi e burocratici.
Le più lette
Vedi tutte




